Affidati a Luxury Life per il noleggio di supercar e di auto di lusso a Milano, Bergamo, Brescia, Cremona, Como, Verona, Lago di Garda e Lago d’Iseo. Goditi il tuo viaggio sulle migliori e performanti supercar e auto di lusso in commercio delle migliori case automobilistiche come Lamborghini, Ferrari, Porsche, Aston Martin, Bentley e Maserati. A tua disposizione vari modelli e sfumature di colore in modo da cambiare sempre stile di guida, senza annoiarti mai. 

Luxury Life non svolge solo il servizio di noleggio auto ma ti seguiamo anche per l’organizzazione di eventi aziendali e privati, nella ricerca e nell’affitto di ville di lusso a Ibiza, nel noleggiare jet privati e barche, nella ricerca e fornitura di personale specializzato (autisti, personale di sicurezza, personal shopper). Siamo il tuo partner e il tuo punto di riferimento nel mondo del luxury. 

Oggi ti portiamo all’interno di un brand emiliano centenario: Maserati. 

Maserati: eccellenza emiliana dal 1914 

Nel 2014 la Maserati ha festeggiato il centesimo anno dalla sua fondazione nel lontano 1914. Maserati nasce a Bologna, da Alfieri Maserati, come produttrice di automobili da gara Isotta Fraschini, una casa automobilistica attiva fino al 1949.

Nel 1919 Maserati iniziò la sua carriera come corridore di gare automobilistiche ma l’abbandonò 5 anni dopo per via di una squalifica. Proprio per questo fatto decise di dedicarsi pienamente all’attività di produttore di automobili. 

La prima auto Maserati fu fabbricata nel 1926 e si chiamava Tipo 26. Proprio in quell’anno apparve l’arci noto simbolo della Maserati ovvero il tridente, richiamo della fontana di Nettuno presente nella omonima piazza bolognese. La storia della Tipo 26 fu costellata di successi finché il suo guidatore Alfieri morì nel 1932, in seguito all’operazione ad un rene. 

La guida dell’azienda rimase a capo dei tre fratelli Ettore, Ernesto e Bindo finché nel 1937 fu ceduta ad Adolfo Orsi che trasferì la sede dell’azienda a Modena. 

Nel primo dopoguerra la produzione continuò con la vettura A6 1500, una gran turismo che vinse nel percorso della città modenese. Una crisi finanziaria portò al ritiro dalle gare ma fornì i motori V12 alle vetture Cooper che riportarono nella stagione di Formula 1 parecchie vittorie. Nel 1975 l’imprenditore argentino de Tomaso acquistò la Maserati e ne divenne amministratore. Finché nel 1993 cedette le sue azioni alla Fiat che negli anni conquistò nuovi mercati e lanciò nuovi prodotti. 

I modelli che riscossero più successo sono: nel 1998 la Maserati 3200 GT; nel 2001 la Spyder come evoluzione del modello 3200 GT; nel 2016 il primo SUV di successo della Maserati, il Levante, derivato della Maserati Ghibli e della Maserati Quattroporte.

Nella nostra scuderia di auto a noleggio annoveriamo il modello: 

Contattaci per la tua esperienza di guida indimenticabile: noleggia un’auto di lusso o una supercar tecnologicamente all’avanguardia. Sfreccia per le strade di Milano, Bergamo, Brescia, Cremona, Como, Verona, Lago di Garda e Lago d’Iseo con la tua auto di lusso a noleggio. 

Agenzia di organizzazione eventi, affitto ville e noleggio auto e supercar a Milano, Bergamo, Brescia, Monza, Como, Pavia, Varese, Mantova, Sondrio, Cremona, Lecco, Lodi, Rho, Desio, Gallarate, Cinisello Balsamo, Vigevano, Legnano, Sesto San Giovanni, Corsico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *